photo reflex
![photo reflex](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgx92nZ6WcS8DdeKb8pIAGFqAvpkuYvzMgpL0NA51OVv0GCUz52LbPKsie24INnAZFk62O7iqh5ftMEaQkjgirHSCQH2p_7JxrVwu2ke0l0LPrWY2n9S6_xyr_cWRAvR80x8yq3RvHor8M/s379/photomodelreflex.jpg)
PHOTOMODELREFLEX ®
![PHOTOMODELREFLEX ®](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi99NGMwOCaR9RPPf3IMcysW8lCdWtzcPj9y0CMfVjucyHkhfFIkyhWKvm5fbT7mncZAOB2Je8rsK6BrK6kv4dtI289UaP_H8mfZ0G2AiJHlMwd_rSVa8gfla_QfWwgCx416Tz2G_l1c1s/s364/a1.jpg)
GUIDA ALLA FOTOGRAFIA REFLEX
mardi 31 mars 2015
CLASSIFICA COMPATTE SUPERZOOM
Queste compatte sempre più performanti offrono in dimensioni contenute focali che vanno da un gran angolo a zoom superpotenti.
Nonostante gli smartphone con sensori ad alta risoluzione e obbiettivi migliorati il mercato delle compatte con zoom è lungi dallo scomparire anzi le varie case Nikon, Canon, Olympus, Fuji, Panasonic, ecc. cercano di soprrendere con innovazioni tecniche e super-zoom sempre più potenti in grado di ingrandire un immagine fino a 30.
Queste compatte montano degli zoom superpotenti e grazie alla possibilità di fotografare dettagli sono molto amate dai turisti.
L'uso di focali cosi elvate ovviamente fanno perdere in luminosità ed è per questo che molti modelli integrano uno stabilizzatore di immagine per garatire fotografie di qualità e permettono una straordinaria riproduzione dei dettagli e del colore.
Queste compatte non solo sono dotate di obbiettivi in grado di passare da focali basse a alte ma adottano sempre di più sistemi di messa a fuoco di tipo hybrido in grado di garantire corrette messe a fuoco anche in soggetti in movimento e in condizioni di luce svantaggiosa.
Inoltre adottano processori immagini sempre più veloci in grado di elaborare i dati rapidamente e permettono un'avanzata riduzione del rumore e consentono di realizzare immagini pulite e finemente dettagliate.
Non soltanto con queste compatte possono fotografare dettagli in lontanaza ma eccellono anche come grad angolari e nella fotografia ravvicinata come macro.
nella nostra classifica abbiamo preso dei modelli con un prezzo di circa 400 euro
il risultato delle nostre prove hanno dato i seguenti risoltati:
1°- Sony Ciber Shot HX60V
2°- Canon power shot SX700HS (sotto i 330 euro la meno costosa dei modelli provati )
3°- Nikon coolpix S9700.
4°- Panasonic Lumix TZ60
Sony Ciber Shot HX60V
Sensore CMOS Exmor R da 20,4 megapixel
stabilizzatore ottico integrato SteadyShot
Obiettivo G di Sony con zoom ottico 30x
SCHERMO tipo LCD da 7,5 cm , 921.600 punti.con dettagli eccellenti e contrasto elevato
Sistema di messa a fuoco automatico
Wi-Fi, NFC e GPS
lo zoom ottico 30x integrato con lo stabilizzatore ottico e il processore immagine BIONZ X di ultima generazione vi permetteranno di catturare dettagli e primi piani.
lo zoom copre una larga gamma di distance focali che vanno dal gran angolo 24 mm all'impressionante tele da 720 mm equivalente su una full-frame.
Grazie allo stabilizzatore SteadyShot, che integra il modo Actif intelligent
potete realizzare delle belle foto e dei video con una risoluzione ottimale anche con focali alte o poca luce
Questa compatta dispone infine di tutte le funzioni integrate: Wi-Fi ,
NFC (Near Field Communications) in grdo di trasferire le immagini per semplice contatto.
Il GPS con bussola visualizza la tua posizione sullo schermo mentre sei in viaggio. E quando torni a casa, puoi tenere traccia dei tuoi viaggi con le fantastiche viste mappa online sul PC
la sony si merita il primo posto perchè riesce a dare una qualità di immagini eccezionale grazie all' intelligente accopiata del obbiettivo di ottima qualità del processore e dello stabilizzatore.
Le foto risultano naturali con un livello di dettagli superiore e con ottima gestione della riduzione del rumore anche in situazioni con scarsa luminosità.
Alcune note negative le possiamo trovare nelle dimensioni e peso leggermente superiore agli altri modelli.